Le fatture d’amore: a cosa servono e come si effettuano

Dieditor

Le fatture d’amore: a cosa servono e come si effettuano

Non tutti sanno che esistono rituali d’amore molto potenti, le fatture d’amore, che riescono a farti avere a tutti i costi una persona che ami o che ti piace.

Si tratta di rituali coercitivi che però non sono malefici, ma vanno comunque scelti solo se sei veramente convinto di voler avere al tuo fianco una persona che desideri e ami.

La fattura d’amore è un rituale antico che si usa per favorire oppure ostacolare l’innamoramento di una persona; può essere fatta sia per facilitare l’innamoramento di una persona verso qualcuno, sia per allontanare una persona da un’altra. 

Si effettuano seguendo dei rituali precisi, vengono fatte da operatori esperti e indirizzano le energie, sia positive sia negative, verso qualcuno. Se effettuato nella maniera giusta, questo rituale può portare davvero gli effetti sperati. 

Perché si decide di ricorrere a un rituale di questo tipo? I motivi sono molteplici, oltre ad avere la convinzione che questo tipo di rituale sia efficace, ma alla base lo scopo è o per favorire il sentimento d’amore che una persona nutre nei confronti di chi la fa, o per allontanare e separare due persone.

Alla base ci deve essere la convinzione che questo sentimento sia o possa diventare reciproco, senza questo requisito e senza la convinzione che la fattura possa riuscire, ha una scarsa possibilità di avere successo. L’ostacolo più grande la razionalità e l’incapacità di una persona di lasciarsi andare ed entrare in una nuova realtà, quando si arriva a questo stato si raggiunge lo scopo voluto dalle fatture d’amore.

Come si eseguono queste fatture d’amore? Solitamente si utilizza una fotografia della persona desiderata e ci vogliono anche i suoi dati anagrafici, a volte insieme ad olii, candele e incensi sacri.

Che cosa succede una volta effettuata una fattura? La persona bersaglio sentirà di non stare bene se non vicino alla persona che lo desidera, avvicinandosi in questo modo alla persona che commissionato la fattura.

Info sull'autore

editor editor