Come funziona
La blefaroplastica intervento è un tipo di operazione chirurgica che rimuove la pelle in eccesso dalle palpebre. Con l’età, infatti, le palpebre si allungano e i muscoli che le sostengono si indeboliscono. Di conseguenza, la pelle e il grasso in eccesso possono accumularsi sopra e sotto. Questo può causare cedimenti delle sopracciglia, palpebre superiori cadenti e borse sotto gli occhi. Oltre all’invecchiamento, un grave cedimento della pelle intorno agli occhi può ridurre la visione periferica, in particolare la parte superiore ed esterna del campo visivo. La blefaroplastica, quindi, può ridurre o eliminare questi problemi di visione. L’intervento può anche far apparire gli occhi più giovani e vigili. L’intervento viene utilizzato soprattutto per trattare:
- palpebre superiori gonfie o cadenti
- eccesso di pelle delle palpebre superiori che blocca parzialmente la visione periferica
- eccesso di pelle sulle palpebre inferiori
- borse sotto gli occhi
In alcuni casi può anche essere eseguita in concomitanza con un’altra procedura, come il lifting del sopracciglio e il lifting del viso. L’intervento viene solitamente eseguito in regime ambulatoriale. Prima dell’intervento, infine, potrebbero essere somministrati farmaci, come iniezioni nelle palpebre per intorpidirle e farmaci attraverso una flebo per aiutare il paziente a rilassarsi.
A chi affidarsi
Per sottoporsi ad una blefaroplastica intervento ci può affidare alla competenza e alla professionalità del Dottor Tambuscio, che negli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento per moltissimi pazienti. L’intervento in genere ha una durata di circa una o due ore. Al termine è importante seguire alcuni piccoli accorgimenti, per evitare l’insorgenza di effetti collaterali. In particolare è bene utilizzare impacchi di ghiaccio sugli occhi per almeno dieci minuti ogni ora, durante la notte e applicare impacchi di ghiaccio sugli occhi da quattro a cinque volte durante la giornata. Dormire con la testa sollevata rispetto al petto per alcuni giorni ed indossare occhiali da sole scuri per proteggere la pelle delle palpebre dal sole e dal vento.
Info sull'autore