Al giorno d’oggi, un delle tematiche in assoluto più attuali quando si parla del mondo del lavoro è senza alcuna ombra di dubbio quella che riguarda il rispetto della privacy.
Si tratta di una questione che è sempre stata, giustamente, molto rilevante, ma che in particolare con l’avvento dell’era digitale ha acquisito tutto un altro sapore e dei significati totalmente nuovi ed importanti.
Infatti non è raro che quando ci si avvicina, anche solamente come clienti, ad una realtà aziendale, ci vengano richiesti numerosi dati personali, per i motivi più variabili.
Per esempio questi potrebbero essere utili per schedularci come clienti e tenere nota di tutti i nostri acquisti, nel caso in cui questi per esempio valgano dei punti che una volta accumulati danno accesso a vari generi di scontistiche.
Altre volte però i nostri dati sono utili più all’azienda stessa che a noi, così che possa fare delle indagini statistiche sui prodotti che vanno per ma la maggiore, e per quali profilazioni di target. Il risultato è che sempre più spesso ogni genere di azienda vuole prendere nota dei nostri dati, il più possibile.
Questo naturalmente con l’avvento del digitale si è amplificato notevolmente, sia perché è decisamente più facile chiedere ed ottenere grandi numeri di dati, sia perché questi acquisiscono un’importanza notevolmente maggiore ai fini del marketing digitale.
Proprio per tutti questi motivi è ormai assolutamente di primaria importanza che tutti i lavorativi siano informati adeguatamente sui diritti di privacy dei consumatori. Per questo sono nati i corsi gdpr che sono indirizzati proprio ad ogni genere di lavoratore affinché possa essere adeguatamente informato sulle normative sulla privacy e quindi poterle anche naturalmente rispettare.
Esistono molti tipi di corsi diversi, che si differenziano sia per le tematiche che vengono trattate, sia per il numero di ore totali da cui è composto il corso.
Info sull'autore