Dormire bene, cosa fare ed evitare

Dieditor

Dormire bene, cosa fare ed evitare

Dormire bene è il sogno di tutti, ma talvolta diventa impossibile. Perché? Il sonno è fondamentale per il corpo umano, ma non solo: il cervello ha bisogno di staccare, di “ripulirsi”. Quando soffriamo di insonnia, siamo inevitabilmente molto più stanchi, poco concentrati. Potrebbe scaturire persino lo stress, perché non avremmo più il controllo sulle nostre emozioni.

Come dormire bene?

Per dormire bene, è necessario comprendere il motivo dell’insonnia. Magari abbiamo un problema interiore, o semplicemente c’è un pensiero che ci tormenta. Capita a tutti almeno una volta nella vita, ed è il motivo per cui non possiamo sottovalutare il sonno. Il ciclo del sonno non può essere sballato, altrimenti potrebbe subire le conseguenze durante il giorno.

Scarsa concentrazione, poca memoria, irascibilità sono tutti “sintomi” del mancato dormir bene. Possiamo ovviamente usare dei rimedi naturali per dormire, magari optando per dei prodotti a base di erbe. Ma è essenziale andare a comprendere la causa principale dell’insonnia, pertanto si consiglia comunque di ascoltare il parere del proprio medico a riguardo.

Cosa fare per evitare l’insonnia?

Alcune attività vanno evitate poco prima di andare a dormire. Per esempio tutti noi utilizziamo lo smartphone a letto, ma ben pochi sanno che la luce dello schermo comunica degli impulsi al cervello, “costringendolo” a rimanere sveglio. Non permettiamo alla mente di staccarsi, e anzi, la manteniamo attiva, correndo il rischio di dormire poco e male.

Tra l’altro, si consiglia assolutamente di integrare una routine per il sonno. Cosa fare poco prima di andare a dormire? Sì a un bagno o una doccia calda, che permette di rilassare i muscoli e facilita il sonno. Ottima una camomilla per favorire il relax, così come la possibilità di fare delle sessioni di meditazione. Se soffriamo di stress, è molto probabile che ci possa far soffrire di insonnia. In tal caso, si dovrebbero valutare delle terapie specifiche.

Info sull'autore

editor editor