Endolifit Cuneo: di cosa si tratta?

Dieditor

Endolifit Cuneo: di cosa si tratta?

Oggigiorno, la medicina estetica, grazie all’utilizzo di tecniche e tecnologie all’avanguardia sempre meno invasive per il paziente, ha finalmente raggiunto traguardi davvero importanti. Uno dei trattamenti più utilizzati in ambito estetico è Endolifit, riconosciuta come una delle metodiche più innovative e versatili.

Endolifit Cuneo è un trattamento di lifting laser, una soluzione estremamente utile per aiutare la pelle che perde di tonicità, piena di rughe a causa dello stile di vita e condizioni ambientali. Il trattamento laser ringiovanisce la pelle e la modella. L’obiettivo di tale trattamento è rassodare, tonificare e ricompattare la pelle di viso e corpo sciogliendo i depositi di grasso sottocutaneo.

Il trattamento Endolifit prevede gli stessi risultati del lifting senza però l’utilizzo di bisturi e della chirurgia. Questa tecnica è l’ideale per tutti coloro che, seppur siano desiderosi di un lifting, temono l’intervento chirurgico. Endolifit Cuneo consente di ottenere risultati molto soddisfacenti pur risultando minimamente invasivo per il paziente.

Questa tecnica permette di trattare piccoli cedimenti del volto, con particolare attenzione a: mento, collo, borse della palpebra inferiore ed eccesso di cute della palpebra superiore. In poche parole, Endolifit è il perfetto candidato per evitare l’operazione della blefaroplastica, ma il trattamento può essere utilizzato anche per trattare i cedimenti della pelle di braccia e gambe.

Il calore del laser esercita una duplice azione, da un lato scioglie il grasso, dall’altro lato invece, stimola la produzione di collagene. Quest’ultima, insieme all’elastina, è la proteina che contribuisce al sostegno dell’epidermide. Il risultato? La pelle sarà più tonica e compatta.

 

Come viene eseguito il trattamento?

Il medico effettuerà una visita diagnostica in modo da valutare le condizioni generali del paziente che ha deciso di sottoporsi al trattamento. Ma soprattutto, il suo compito è valutare se Endolifit sia applicabile o meno a quell’inestetismo specifico e sia compatibile con i risultati che si desidera raggiungere.

Il trattamento avviene senza incisioni, inserendo direttamente nella cute, nell’ipoderma superficiale, una fibra ottica monouso molto sottile (200-300 micron) per trattare viso e collo. Le fibre da 400 micron vengono impiegate per trattare le zone del corpo dove la pelle è più spessa ed i depositi di grasso sono più cospicui.

La durata del trattamento dipende dalle dimensioni dell’area da trattare e dall’entità dell’inestetismo, una durata variabile dai 15 ai 45 minuti. Un aspetto interessante è che durante il passaggio della fibra ottica, si avverte un rumore che in gergo viene chiamato “pop corn sound”. Quanto più questo effetto è marcato, tanto migliore sarà l’interazione tra laser e tessuto.

 

I vantaggi del trattamento Endolifit

Endolifit Cuneo viene eseguito in ambito ambulatoriale e non prevede chirurgia. Il trattamento viene compiuto un’unica volta ed ha una durata di circa 6 mesi e non prevede alcuna incisione o segno evidente, senza periodi di convalescenza. Viene eseguito in anestesia locale e può essere combinato con altri trattamenti ed i risultati sono evidenti ed immediati.

 

Dove eseguire il trattamento Endolifit Cuneo?

Per sottoporti al trattamento Endolifit Cuneo puoi rivolgerti alla Dottoressa Ambra Frenello, Chirurgo Platico, il cui studio offre altissimi standard qualitativi e attrezzature all’avanguardia. Per scoprire da vicino tutte le caratteristiche del trattamento ti consigliamo di visitare il sito web apposito attraverso il link che trovi in questo testo.

 

 

Info sull'autore

editor editor