Fallimento prime verifiche: cos’è e a chi rivolgerti

Dieditor

Fallimento prime verifiche: cos’è e a chi rivolgerti

Il fallimento corrisponde alla chiusura di una società, per mancanza di fondi o per qualsiasi altro motivo, e presuppone che tutti i debiti che la società aveva devono essere pagate con il patrimonio dell’imprenditore che ha dichiarato fallimento o di alcuni o tutti i suoi soci.

Quando si chiede un’istanza di fallimento bisogna procedere con alcune verifiche per capire lo stato del patrimonio, lo stato della società, le condizioni in cui si trova l’impresa e anche l’imprenditore, e per fare ciò esistono dei servizi ad hoc di fallimento prime verifiche, come quello offerto da Servizi Legali.

Il curatore, ovvero colui che si occupa di questo procedimento di fallimento prime verifiche, ha bisogno di avere in mano le informazioni per effettuare queste prime verifiche. Per recuperarle ci vuole molto tempo ma rivolgendosi a questo tipo di servizio potrai recuperarle in pochissimo tempo e farlo soprattutto direttamente online.

Sul portale di servizi legali, per esempio, per ricevere tutte le carte relative al fallimento prime verifiche, basta semplicemente inserire nel banner indicato nella pagina dedicata, il codice fiscale o la partita iva del soggetto che è andando in fallimento e in questo modo riceverai online via email in formato pdf, entro un giorno lavorativo, tutta la documentazione di cui hai bisogno per le prime verifiche relative al fallimento della tua azienda o della persona che ti ha chiesto questo tipo di servizio.

I documenti che potrai recuperare grazie a questo servizio di fallimento prime verifiche sono molti e ti aiuteranno nella verifica

La visura catastale storica, quali sono stati in passati e quali sono oggi i soci del soggetto dell’impresa fallita e quali sono i poteri che hanno sull’impresa e quale quota di questa posseggono, l’ultimo bilancio che è stato consegnato, il paese e la città da cui proviene l’impresa fallita e tantissimi altri documenti importanti.

Info sull'autore

editor editor