
Queste macchine vengono largamente scelte dalle aziende perché in grado di recuperare anche i tempi morti, durante i quali lo strumento è in grado di operare secondo una doppia unità di fresatura a 5 assi in interpolazione continua. La lavorazione è destinata non solo al legno ma ben risponde a plastica e altri materiali. Essetre è un’azienda per l’industria del mobile e dell’edilizia in legno che ha fatto dell’innovazione il proprio credo. L’attività nasce nel 1979 e ancora oggi si rende protagonista di miglioramento continuo e ricerca costante, garantendo così eccellenti risultati nel minor tempo possibile. Grazie alle macchine CNC a 4 assi proposta da Essetre e destinate al lavoro del legno è possibile produrre un numero elevato di pezzi mantenendo alta la qualità sia nell’elaborazione di pezzi 2D o 3D, sia per l’incisione piana, la punzonatura, il taglio e molto altro. La fresatrice per legno CNC a 4 assi lavora sugli assi X,Y,Z, e A. In che modo? Oscillando da un lato all’altro il mandrino può essere spostato in ogni angolazione, rendendo efficace la lavorazione del pezzo e di tutte le sue superfici.
Info sull'autore