Pantaloni di stile per uomini

Dieditor

Pantaloni di stile per uomini

I pantaloni sono un indumento essenziale per tutti. Comodi, pratici, ma anche eleganti e raffinati, si possono usare tutti i giorni in diversi contesti.

Se il vostro stile di vestire è classico e vi piace che cadano bene sul vostro corpo, Doppelgänger offre una vasta scelta di pantalone uomo da non perdere.

 

Storia dei pantaloni in breve

Le prime tracce che si hanno riguardo i pantaloni risalgono alla Persia, parecchi secoli prima di Cristo, e solo dopo le conquiste romane in Gallia essi vennero conosciuti anche nella zona mediterranea. Nel Medioevo venivano usati assieme a delle fasce e delle calze.

Durante il quattordicesimo secolo i pantaloni divennero delle calze legate al farsetto sotto la veste mediante dei lacci; mentre nel quindicesimo secolo si aggiunse l’elemento delle culottes.

Verso il 1650 divenne di moda una gonna-pantalone arricciata, che però decadde nel giro di una trentina di anni per essere sostituita per tutto il secolo seguente da dei pantaloni abbottonati sotto il ginocchio.

Nel Settecento i pantaloni erano chiamati culottes e possedevano delle tasche comode e venivano realizzati con tessuti pregiati.

Nell’Ottocento i pantaloni divennero di uso popolare, adottati dai borghesi e dal resto della popolazione, arrivando a coprire fino alla caviglia.

Verso l’inizio del Novecento vennero adottati anche dalle donne e negli anni ’50 del ‘900 divennero famosi e conosciuti i jeans.

 

Tipologie di pantaloni

Vediamo assieme quattro diversi tipi di pantaloni:

  • jeans: inventati da Jacob Davis e Levi Strauss nel 1873 per gli operai, sono ormai uno dei capi di abbigliamento più famosi, sia casual, sia sportivi
  • pantaloni chino: sono pantaloni di cotone, molto freschi e leggeri, e al tempo stesso formali ed eleganti
  • pantaloni classici: sono parte di un abito elegante o di un completo, come gli smoking
  • pantaloni della tuta: abbinabili con diversi capi, sono i pantaloni più comodi e sportivi

Info sull'autore

editor editor