La realizzazione siti WordPress è un’ottima strategia per migliorare il proprio business: vediamo perché.
I tanti (buoni) motivi per creare il tuo sito con WordPress
Esistono tanti software CMS (acronimo che sta per Content Management System), ovvero ideati per aiutare nella creazione di Blog, pagine web e contenuti; ma tra tutti, il più conosciuto, il più apprezzato e il più efficace è WordPress.
Qualsiasi sia la tua attività, WordPress è il software perfetto per incrementare affari e visibilità; e, fattore non di poco conto, è molto facile da utilizzare. È perfetto se vuoi aprire un e-commerce oppure un sito web che pubblicizza la tua attività, e anche se gestisci un Blog e desideri essere seguito di più sia in rete che sui Social. WordPress è uno strumento indispensabile.
Innanzitutto Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo, ama profondamente WordPress, grazie alla codificazione con cui è realizzato. In poche parole, favorisce l’indicizzazione del tuo sito. Se inoltre, nei contenuti che produci, utilizzi tecniche SEO, hai fatto centro: riuscirai a ottenere dei risultati strepitosi.
Non è necessario essere esperti informatici per utilizzare WordPress, che tra le altre cose è gratuito. Questo software inoltre offre una miriade di tool – anch’essi spesso gratuiti – perfetti per migliorare sempre più le performance. Anche altri CSM sono reperibili gratuitamente, ma un altro vantaggio di questa piattaforma è che vanta una community numerosa e attiva, da considerarsi proprio come un’ulteriore risorsa.
Utilizzando WordPress, inoltre, ottieni per default uno strumento utilissimo: l’anti spamming. Grazie a ciò, eviterai commenti spiacevoli sul tuo sito/blog e, di nuovo, gratuitamente. E per finire, WordPress ama i Social e i Social amano WordPress: con questo software potrai coniugare alla perfezione tutte le piattaforme che usi per far crescere clienti e ricavi.
Ecco perché se stai pensando di creare il tuo sito web, è altamente consigliabile chiedere all’agenzia che ti fornirà il servizio di farlo con WordPress.
Info sull'autore