Ventilazione industriale: come scegliere

Dieditor

Ventilazione industriale: come scegliere

Sei un’azienda e vuoi saperne di più sulla ventilazione industriale? Sulla pagina https://incos-carpenteria.com/carpenteria-ventilazione-industriale-aspiratori/ trovi interessanti consigli.

Come scegliere un ventilatore industriale

I ventilatori industriali sono concepiti per soddisfare le esigenze di ampio raggio; servono sia a rinnovare l’aria in edifici e grandi locali ma anche a rimuovere esalazioni nocive derivate dalla produzione (fumi, odori, vapori, eccetera).

Questo tipo di macchinari si suddivide principalmente in due categorie: ventilatori elicoidali e ventilatori centrifughi.
Per scegliere il ventilatore più adatto è necessario prendere in considerazione due fattori principali: le sue prestazioni ma anche la sua rumorosità. Ma come fare a scegliere quello più adatto al proprio impianto?

I ventilatori sono realizzati con tanti tipi di giranti, di pale in pratica; e ogni tipologia di profilo ha uno scopo ben preciso. Diviene opportuno quindi sapere con esattezza quale tipo usare, essenzialmente per due ragioni: la prima è per motivi di sicurezza, e la seconda è ti tipo economico. Scegliere la corretta girante, infatti, permette di risparmiare sia nell’acquisto che durante la funzionalità dell’impianto.

Il classico Profilo Alare per esempio – che prende il nome dal fatto che la pala sembra l’ala di un aereo – si distingue per offrire rendimenti molto alti con un consumo nettamente inferiore rispetto agli altri tipi di girante. Di contro, non è adatto a tutte le installazioni e i materiali che lo costituiscono sono purtroppo sensibili all’erosione da polveri e corrosione. Si rivela dunque ottimale in quelle situazioni in cui l’aria è mediamente pulita e soprattutto non vi sono fluidi o vapori potenzialmente acidi.

Il profilo a Pale Rovesce, che potremmo definire una versione semplificata del profilo alare, è più economico. Il rendimento è comunque medio-alto e non presenta il problema legato all’erosione o alla corrosione. Se invece l’accumulo di polveri diventa inevitabile, si preferisce utilizzare le Pale Radiali; queste sono più idonee perché, non avendo “angoli morti”, non permettono alle polveri di accumularsi.

Info sull'autore

editor editor