Lo zenzero, comunemente conosciuto anche come ginger, è una spezia con diverse proprietà e benefici per l’organismo.
Tra le proprietà proprie dello zenzero infatti troviamo:
- proprietà digestiva
- proprietà depurative
- effetti dimagranti
- proprietà antireumatica
- effetti anticellulite
Tra i vantaggi ottenibili grazie al consumo dello zenzero troviamo poi:
- il contrasto della formazione di gas intestinali e di gonfiori addominali
- la disinfiammazione della mucosa gastrica
- il contrasto del reflusso gastroesofageo
- la riduzione della pressione sanguigna
- il miglioramento del flusso sanguigno
Altri casi in cui è consigliato assumere lo zenzero sono anche:
- contro il mal d’auto
- per contrastare la nausea e il vomito durante la gravidanza
Come assumere lo zenzero
Lo zenzero può essere assunto in forma solida o liquida, può essere infatti impiegato come ingrediente in diversi piatti, e se messo in quantità non eccessive può essere in tal modo assunto anche dalle persone che non ne amano particolarmente il gusto forte che lo caratterizza, ma vogliono comunque consumarlo per via dei benefici in grado di apportare al proprio organismo.
Tra i piatti in cui è possibile aggiungerlo troviamo:
- nelle zuppe
- nelle insalate
- su carne
- su pesce
- nelle tisane
Lo zenzero può essere acquistato sotto forma di radice che è possibile utilizzare grattuggiandola nei piatti o tagliata a pezzetti e lasciata a macerare dentro tisane o acqua calda, sotto forma di candito che è possibile mangiare come fosse una caramella o sotto forma di spezia macinata in polvere che può essere aggiunta ovunque, sia su pietanze che bevande.
Chi invece ama il suo gusto forte e deciso e non ha problemi ad assumerlo in qualsiasi modo, potrà scegliere di consumarlo anche attraverso ginger drink comodi e pratici, poiché sarà possibile portarli con sé e consumarli durante l’arco della giornata, senza dover aspettare il momento in cui si ha il tempo di cucinare un piatto in cui inserire questo ingrediente.
Info sull'autore